
In occasione del 90° anniversario della morte di don Angelo Bughetti, il 5 aprile verrà presentato il libro «Angelo Bughetti. “Nessuno è veramente grande se non è veramente buono”». Don Angelo è ancora oggi capace di rispondere ai bisogni profondi di ogni uomo e donna, al desiderio di una vita spesa in pienezza e nel bene. L’educazione e l’inclusione sociale sono sfide da affrontare e risolvere insieme quando si ha a cuore la dignità di ogni persona. In particolare, nel libro viene confrontata l’opera del Nostro con l’opera di S. Giovanni Bosco. Una prospettiva inedita fino ad oggi, ma che è molto naturale perché molte sono le similitudini di vita tra i due sacerdoti.
Alla tavola rotonda interverranno Marco Panieri, sindaco di Imola; Marilena Spadoni, autrice del libro; Veronica Gioiellieri, presidente di ASP; Elisabetta Zucchini, direttrice della neuropsichiatria Ausl Imola; Filippo Monari, delegato regionale Caritas; Laura Pantaleoni, presidente Fondazione Santa Caterina. Modera Michela Tarozzi, giornalista.
Un intermezzo musicale offerto dalla Banda Città di Imola precederà la santa messa celebrata dal vescovo, s. e. mons. Giovanni Mosciatti nella chiesa del Carmine. Concluderà la giornata l’omaggio alla tomba di don Bughetti e una cena di raccolta fondi in S. Caterina.
Desideriamo condividere la ricchezza di cui siamo eredi e che non ci appartiene in esclusiva, perché don Angelo stesso ci insegna che “bisogna dare, dare sempre, dare generosamente, dare ancora di più se si è già dato molto, dare una buona volta se ancora non si è dato!”.
