Di seguito il comunicato stampa del PD
COMUNICATO STAMPA
Il Partito Democratico ha depositato una mozione per valorizzare e promuovere l’istituto dell’amministrazione di sostegno.
L’occasione è stata offerta dal seminario di approfondimento organizzato dalla Fondazione Santa Caterina e dall’Associazione di promozione sociale Cuberdon che ha proprio come tema “La sfida di pensare oggi al futuro delle persone con disabilità”, previsto per il giorno 5 giugno 2014, che vede tra gli altri la partecipazione di Giudici e Avvocati del Tribunale di Bologna.
La Legge n. 4/2006 ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico la figura dell’Amministratore di Sostegno , definendone all’art. 1 le finalità.
L’amministrazione di sostegno rappresenta una forma di tutela nuova rispetto agli istituti giuridici tradizionali dell’interdizione e dell’inabilitazione, si tratta infatti di una tutela realmente “personalizzata”, poiché attribuita con decreto del Giudice Tutelare in base agli specifici bisogni, aspirazioni e richieste della persona, ponendo al centro l’individuo e la sua cura, per cui si chiede una attenzione che vada oltre i semplici aspetti finanziario patrimoniali.
Di fronte al cambiamento demografico che si sta registrando in questi anni per cui sono sempre maggiori i nuclei composti da anziani soli, che non hanno nessuno che possa provvedere loro, e di fronte alla preoccupazione dei genitori di figli disabili, sono nati nella nostra città numerosi progetti , che hanno visto impegnate le Istituzioni e diverse realtà dell’Associazionismo e del Volontariato.
Recentemente, all’interno del progetto “ Con noi e dopo di noi” fortemente voluto e realizzato dalla Fondazione Santa Caterina, in collaborazione con la Diocesi di Imola e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, è stato inaugurato il Condominio Solidale, uno spazio che offre una speranza di condivisione e di sostegno alla preoccupazione sulla vita delle persone disabili.
Un altro aspetto di questo necessario supporto è appunto l’amministrazione di sostegno: istituto che va maggiormente studiato e approfondito per potere renderlo accessibile a tutti coloro che ne hanno bisogno e che, dopo la soppressione della Sezione Distaccata del Tribunale, fanno veramente fatica a recarsi a Bologna al Tribunale per iniziare la procedura e continuare la gestione.
La nostra comunità deve imparare a ringraziare tutte quelle organizzazioni di volontariato e del terzo settore che si fanno promotori di questi percorsi di accoglienza e sostegno alle persone sole e disabili, che mai devono essere fatte sentire un peso nella città.
Il Partito Democratico oggi, come sempre , vuole farsi portatore di questa sensibilità, auspicando che il problema del benessere di queste persone non manchi mai dall’agenda dei lavori dell’amministrazione comunale.
Daniela Spadoni, Roberto Grementieri
Consiglieri Comunali Partito Democratico