Pagina in aggiornamento, ultimo 27/05/2023

Info Generali – Costi -Iscrizione

CENTRO ESTIVO SANTA CATERINA

sede: via Cavour 2/e –  IMOLA

RECAPITO TELEFONICO 333.9351.858

E-MAIL     s.righini@fondazionesantacaterina.it

ORARI: Dal lunedì al venerdì 7.30-17.30  (Part Time dalle ore 7.30 alle ore 14.00)

COSTO DI ISCRIZIONE SETTIMANALE 

Full time: 130€ tutto compreso Sconti:
Part time:110€ con pasto

Costi aggiuntivi:

Ø  Iscrizione e assicurazione: 10€ una tantum

Ø  Iscrizione fratelli/ sorelle:10€/settimana

Ø  Costi iscrizione a più settimane:

130€ a settimana per 1-2 settimane,              120€ a settimana per 3-4 settimane,             110€ a settimana per 5-8 settimane,            100€ a settimana per 9 settimane.

Ø  Sconto 10€/set. per iscrizioni e pagamenti entro il 31 maggio.

SETTIMANE DI APERTURA

dal 12 giugno al 28 luglio (7 settimane)

dal 28 agosto al 8 settembre (2 settimane)

SETTIMANA EXTRA

dal 11 settembre al 13 settembre (giovedì 14 chiusi, venerdì 15 inizia il doposcuola)

(compiti, attività, laboratori -NO gite-) (20€ al giorno pasto compreso)(7.30-17.30)

FASCE DI ETA’

GRUPPO ELEMENTARI: 6 (5 se del 2017) -10 (in genere fino alla 4 elementare)

GRUPPO MEDIE 10-16 (in genere dalla 5 elementare).

Anche per i ragazzi disabili fino alle scuole superiori

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE ATTIVITA’

Il centro estivo ha come ambientazione Le Cronache di Narnia dal libro di C. S. Lewis.

Lunedì, mercoledì e venerdì sono previste attività presso la sede o in spazi e parchi vicini. Martedì e giovedì sono previste uscite in piscina, al fiume, musei, gite nella natura o in parchi divertimento.

Orario indicativo per LU-ME-VE: 7,30-9,00 accoglienza; 9,00 lancio delle tematiche del giorno, visione pezzo di film, attività spirituale, attività o giochi a tema; 13.00-14,30 pranzo (mensa interna di Santa Caterina) e momento di riposo/pausa; 14,30-15,30 compiti e lettura; 15,30-16,45 laboratori, giochi o attività a tema; 16,45 merenda; 17-17,30 gioco libero.

Verrà organizzato un campo di 5 giorni con pernottamento (non obbligatorio) per i ragazzi del gruppo medie dal 3 al 7 luglio in una casa vicino a Fontanelice.

PROGETTO EDUCATIVO E AMBIENTAZIONE

La storia delle Cronache di Narnia è ricca di temi educativi e di spunti per attività.

Come i personaggi di questa storia affrontano un percorso avventuroso che li coinvolge e li fa crescere, anche i bambini e ragazzi al Centro estivo sono incoraggiati a vivere la loro avventura, ad esserne protagonisti.  Altri temi che verranno trattati sono: l’amicizia profonda, la lotta del bene contro il male, della verità contro la menzogna; il tema del sacrificio e del servizio (il dare la propria vita per gli altri prendendo come esempio Gesù), il tema del coraggio, inteso non come assenza di paura ma come capacità di affrontarla, il tema della scelta e infine il riconoscere il proprio destino. Non ultimo il fatto che ogni persona ha qualità, caratteristiche, talenti, doni e passioni che devono essere riconosciute per poterle far fruttare al meglio.

A partire da questo abbiamo scelto di dedicare tempo anche all’educare al fare: scoprire il bello di costruire, di progettare, di sporcarsi le mani per realizzare qualcosa, di sperimentarsi, organizzando diversi laboratori esperienziali. Sempre più ci accorgiamo che i bambini ma soprattutto i giovani non hanno autostima e autoefficacia, sentendosi senza valore. In un’età in cui si è alla ricerca di ciò che rende speciali, la proposta di un ventaglio ampio di attività che toccano ambiti diversi mira a fornire al bambino/ragazzo occasioni per potersi sperimentare e mettersi in gioco.

Bando conciliazione vita-lavoro NON E’ PIU’ POSSIBILE FARE DOMANDA!!!

siamo nell’elenco dei Centri Estivi accreditati per il contributo regionale nella misura massima di 300€. E’ necessario fare domanda entro il 18 maggio sul portale del comune di residenza (link per il comune di Imola). Si accede con le credenziali SPID, CIE o CNS; è necessario compilare subito ed accettare il modulo sulla Privacy e poi si può compilare la domanda. Ci vogliono circa 15 minuti ma si può interrompere e riprendere, alla fine la domanda va inviata. Attenzione a compilare correttamente la parte dove viene  richiesto il contributo e il numero di settimane. Per 3 settimane spuntare contributo massimo 300€, nome centro estivo e 3 settimane.

Ad un certo punto chiede di inserire l’IBAN, dovete mettere quello di chi compila la domanda o di un suo familiare, anche se il contributo verrà versato direttamente al Centro Estivo.

Per chi avesse necessità siamo disponibili ad aiutarvi nella compilazione del modulo gratuitamente. prendere appuntamento scrivendo un messaggio su WhatsApp al 353 450 2199.

Qui il fac simile del modulo da compilare

Documenti per l’iscrizione

Qui il modulo di iscrizione  e il regolamento in PDF

Qui la scheda sanitaria da compilare in PDF

Per il Programma dettagliato delle settimane clicca sotto su elementari o medie

(ATTENZIONE!!!: il programma è ancora in REVISIONE in alcune attività evidenziate in giallo, stiamo facendo modifiche anche in seguito ai danni da alluvione che hanno subito alcune strutture, contiamo di avere  la versione aggiornata ai primi di giugno)